In allegato il calendario aggiornato delle attività associative per l'anno 2023
In allegato il calendario aggiornato delle attività associative per l'anno 2023
Tra i mesi di febbraio e di marzo 2022 si sono svolti a Roma, presso la sede operativa del Dipartimento della Protezione Civile, otto tavoli di lavoro in preparazione degli Stati Generali del Volontariato.
In allegato gli Auguri del Presidente Piccinelli e del Consiglio direttivo.
Si uniscono al direttivo nel porgere i più sinceri auguri di Buon Natale tutti i membri della Segreteria Nazionale, Sala Operativa Nazionale e Centro di Formazione Nazionale.
Con un’innovativa collaborazione, unica attualmente in Italia, tra il Servizio di Protezione civile di Regione Umbria, la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, l’Ente Nazionale Cinofilia Italiana e i volontari rappresentanti delle UCS dell’Umbria, è stato realizzato un disciplinare che uniforma la qualità e il livello formativo per tutti i soccorritori, professionisti o volontari che siano, di questo particolare e complesso settore del soccorso.
IL 4-5-6 NOVEMVRE 2022 SI TERRA' A PADOVA L'ESERCITAZIONE NAZIONALE U.C.I.S.
In allegato i documenti con i dettagli
I nostri istruttori e figuranti nazionali saranno lieti di fornire a tutti i presenti consigli utili per i propri amici a quattro zampe e illustreranno il mondo del soccorso cinofilo in Protezione Civile.
Si è concluso domenica scorsa 21 agosto, dopo tre giorni intensi di prove, il primo Campionato del Mondo FCI per cani da soccorso a Provaglio d’Iseo (BS).
Protagonisti 84 binomi provenienti da 18 nazioni che si sono confrontati in tre specialità: Ricerca in Superficie, Ricerca in Macerie, Ricerca in Pista.
Lunedì 23 maggio, il Vicepresidente Ugo Pazi ha rappresentato U.C.I.S in occasione dell'udienza dal Papa con il volontariato presso la Sala Clementina, nel palazzo Apostolico accanto alla basilica di San Pietro.
Segreteria
info@ucis.orgSala Operativa
REPERIBILITÀ h24
sou@ucis.org
+39 373 730 2259